CoM – Il Blog di Carlo Becchi Compreresti un Raggio della Morte usato, da quest'uomo?

6mar/060

La guerra delle console

Microsoft Xbox 360, Sony Playstation 3 (PS3) e Nintendo "Revolution" sono tre nomi estremamenti ricorrenti sulla rete.

Rappresentano infatti la settima generazione di console per videogiochi, dotate di funzioni innovatie di potenza tale da fare impallidire un computer super-accessoriato.

L'episodio di Marzo di Tecnica Arcana Podcast è interamente dedicato a queste macchine straordinarie, e c'è stato così tanto da dire che ho dovuto dividere l'episodio in due parti, la prima è già disponibile, la seconda lo sarà a giorni.
AGGIORNAMENTO: Ora è disponibile anche la seconda.

Il podcast non è orientato ai giochi ma più che altro ad un'analisi tecnica delle caratteristiche hardware delle console e delle strategie che ne stanno accompagnando il lancio.

Per chi fosse interessato, il podcast tratta ampiamente dell'innovativa architettura del Cell Processor, di Sony-IBM-Toshiba, che presto si diffonderà sui server multimediali.

Buon ascolto!

Clicca qui per visualizzare la pagina di Tecnica Arcana Podcast

Inserito in: Podcast Nessun commento
15feb/0681

Songbird, il player multimediale open source

E' uscito Songbird un player / jukebox multimediale open source, basato su Firefox, VLC e SQLite che entrerà in concorrenza con iTunes, RealOne e Windows Media Player.

Oltre ad organizzare la vostra libreria musicale e a permettervi (in futuro) di acquistare brani legalmente da altri negozi alternativi ad iTunes Music Store, la possibilità offerta già da questa versione (pur con qualche baco) di abbonarsi ai podcast lo potrebbe rendere la chiave di volta del fenomeno.

Manca infatti uno strumento integrato e aperto (esluso iTunes quindi) che si occupi della gestione dei podcast dall'abbonamento alla sincronizzazione sul player mp3 e che renda davvero facile l'ascolto delle trasmissioni in mp3.

Songbird potrebbe essere una rivoluzione.

L'ho provato per voi (si dice così? In realtà l'ho provato per me che ero troppo curioso! ^_^) nel secondo episodio di Tecnica Arcana Telegrafica, la versione breve di Tecnica Arcana, il mio podcast di tecnologia.

Inserito in: Podcast 81 Commenti
2feb/064

Tecnica Arcana: il mio nuovo podcast di tecnologia digitale

Come avete notato il blog non è stato aggiornato da mesi.
Ne sono davvero dispiaciuto, ma d'altro canto questo blog non è mai stato un diario, ma solo un contenitore di articoli saltuari.

Tecnica Arcana PodcastSono comunque lieto di annunciarvi il mio ultimo progetto, Tecnica Arcana: podcast informale di approfondimento tecnologico.

Avevo in mente da mesi di realizzare una radio online che trattasse gli argomenti del mio vecchio sito DeathLord's Hardware Cathedral, e con l'avvento del podcast ho trovato mezzi e stimoli per portare avanti il mio progetto.

Nel'episodio pilota di Tecnica Arcana si parla di Hardware Open Source e presento uno scenario (purtroppo per ora davvero solo questo) in cui ogni dispositivo elettronico, legato o meno al computer in senso stretto, abbia supporto "aperto", sia aggiornabile ai nuovi media e ai nuovi formati.

Proporrò cinque episodi sperimentali nella prima serie del programma, che eventualmente sfoceranno in una seconda serie se il progetto avrà il vostro riscontro.

La cadenza degli episodi sarà mensile.

Ogni tipo di feedback è benvenuto e se vi interessate di hardware, software, open source e la tecnologia digitale in generale, provate ad ascoltare Tecnica Arcana Podcast e fatemi sapere che ne pensate!

Inserito in: Podcast 4 Commenti
Rss Feed Tweeter button Facebook button Youtube button